Chi siamo.

IlMicrocredito.it è un marchio di A.S.Mic. – Associazione per lo Sviluppo della MicroImpresa

A.S.Mic.  ha lo scopo di promuovere lo spirito di mutua collaborazione e assistenza per una migliore valorizzazione delle risorse economiche e umane nell’ambito delle attività imprenditoriali, cooperativistiche, assistenziali, culturali e sociali, con particolare riferimento alle imprese ed alle persone.

A.S.Mic. conta di raggiungere i suoi obiettivi grazie all’impegno e alle capacità professionali dei suo Soci Fondatori, che porteranno come patrimonio le loro competenze personali e quelle della loro rete di contatti nel mondo della consulenza alle Micro Imprese e PMI.

In particolar modo A.S.Mic., come da Statuto Associativo si propone di conseguire tale obiettivo attraverso le seguenti attività:

a) svolgere attività di promozione, assistenza, coordinamento e tutela degli associati;
b) anche in rappresentanza degli interessi generali degli associati, stabilire e intrattenere rapporti di
costante collaborazione con le
istituzioni per l’esame e la formulazione di proposte sui problemi economici e sociali, con particolare
riferimento alle attività di impresa,
solidarietà e volontariato, nonché alle tematiche inerenti la cooperazione, lo sviluppo e l’integrazione
europea:
c) favorire la creazione di nuove realtà imprenditoriali e non profit, anche al fine di incrementare le
opportunità occupazionali;

d) divenire interlocutore privilegiato del mondo economico, stabilendo rapporti con le sue realtà più
rappresentative, tra le quali associazioni di categoria, sindacati, centrali cooperative, camere di commercio,
ministeri, amministrazioni locali, ecc.;
e) raccogliere informazioni, redigere relazioni, promuovere e organizzare ricerche e studi, dibattiti e
convegni, su temi d’interesse
nazionale e internazionale, effettuare e partecipare a programmi di ricerca scientifica, tecnologica, di
sperimentazione tecnica e di
aggiornamento, anche con riferimento ai servizi alle imprese,
alle tecniche progettuali, organizzative, produttive, gestionali, amministrative e finanziarie;
f) organizzare attività promozionali e fieristiche a favore dei suoi associati e, in particolare, delle piccole e
medie imprese;
g) sostenere, promuovere, organizzare e gestire mezzi di comunicazione e attività editoriali (con esclusione
della pubblicazione di quotidiani) ed informative, utilizzando ogni mezzo 0 strumento reso disponibile dalla
tecnologia;
h) stipulare convenzioni per conseguire migliori condizioni contrattuali in tutti i settori di attività di
interesse dell’Associazione e dei soci;
i) assistere e sostenere le imprese e le realtà non profit nella soluzione dei problemi di natura economica,
organizzativa, commerciale,
produttiva, finanziaria e di accesso al credito;
1) fornire ai soci anche indirettamente servizi che rientrino negli interessi dell’Associazione e dei soci;
m) promuovere, organizzare ed eventualmente gestire corsi di formazione volti a facilitare e assistere lo
sviluppo dell’imprenditoria,
l’avviamento al lavoro e/o la riqualificazione dei lavoratori;
n) promuovere e sostenere attività assistenziali e di ricerca volte a eliminare situazioni di emarginazione e
sottosviluppo;
0) organizzare, anche tramite volontari et obiettori, attività di assistenza, cooperazione allo sviluppo e di
addestramento, potendo stipulare a tal fine apposite convenzioni;
p) promuovere a livello nazionale il marchio Associazione “ASMIC ” che sia sinonimo di affidabilità,
esperienza imprenditoriale, innovazione tecnologica, ecc.
L’Associazione potrà svolgere ogni e qualsiasi attività ed operazione idonea per il perseguimento dello
scopo sociale, potrà ricevere donazioni, contributi di terzi ed assumere qualsiasi iniziativa che abbia per
scopo lo sviluppo economico e l’accrescimento professionale e culturale dell’impresa, ivi comprese
l’assunzione di partecipazioni in società ed enti, associazioni, consorzi.
L’Associazione, nell’ambito dei propri fini, potrà aderire a organismi di qualsiasi natura, nazionali ed
internazionali.

Prenota un appuntamento.